L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa raccolta da Olindo Guerrini.
Biblioteca gastronomica di Academia Barilla
Testi antichi di gastronomia italiana
Biblioteca digitale
![]() |
Autore: GUERRINI OLINDO (1845-1916) Titolo: L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa raccolta da Olindo Guerrini. Lingua: Italiano Luogo di edizione: Roma Editore: Formiggini Tipografo: Formiggini Data di edizione: 1918 Edizioni conosciute: Roma, Formiggini, 1918; Ravenna, Longo, 1974; Milano, BUR, 1975; Milano, Club italiano dei lettori, 1982; Milano, messaggerie Pontremolesi, 1990; Padova, Muzzio, 1993; Roma, Newton & Compton, 1998. Formato: In 12 Paginazione: XVI, 334 Categoria: Ricettari Soggetti: Cucina: avanzi; Ricette Note: Olindo Guerrini, nato a Forlì il 4 ottobre 1845 e morto a Bologna il 21 ottobre 1916 fu poeta ed erudito, direttore della biblioteca universitaria di Bologna, traduttore, critico letterario, studioso di storia della cucina e di arte, scrittore e polemista fecondo noto al grande pubblico con gli pseudonimi di Lorenzo Stecchetti, Mercutio, Argia Sbolenfi, Marco Balossardi, Giovanni Dareni. In ambito gastronomico sono da ricordare: La tavola e la cucina nei secoli XIV e XV, saggio che rappresenta la prima rigorosa indagine sulla cucina italiana nel medioevo e questo L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa, comparsa postuma nel 1918 in cui viene illustrata una cucina “povera”, allusiva della penuria alimentare cui era condannato il Guerrini stesso dal magro stipendio di bibliotecario presso l'Università e dalla precaria vita di scrittore. |