San Valentino a due
Festeggiata in gran parte del mondo, la ricorrenza di San Valentino è stata istituita nel 496 d.C. da Papa Gelasio I, probabilmente con lo scopo di cristianizzare la festa pagana dei lupercalia, dedicata alla fertilità.
Nato a Terni, una cittadina del centro Italia, nel 175 d.C., San Valentino, consacrato Vescovo nel 197 d. C., dedicò la sua vita all’evangelizzazione ed alla protezione della comunità cristiana della sua città dove infuriavano le persecuzioni religiose.
Patrono della sua città natale, San Valentino è passato alla storia come il protettore degli innamorati grazie a diverse leggende legate al suo nome.
La più famosa di queste storie narra di come un giovane centurione romano di nome Sabino essendosi innamorato, ricambiato, della giovane e bellissima Serapia, la chiese in sposa ai suoi genitori.
Questi però, non acconsentirono al matrimonio poiché Sabino non era di fede cristiana come loro.
Per amore della ragazza, quindi, il giovane centurione andò dal Vescovo della città, Valentino per l’appunto, e gli chiese di potersi convertire alla religione della sua amata.
Venuti a sapere della conversione del ragazzo, i genitori di Serapia acconsentirono di buon grado all’unione tra i due giovani, ma mentre si preparavano i festeggiamenti e le nozze erano ormai prossime, la giovane si ammalò molto gravemente.
Quando il centurione comprese che per la sua amata non c’era più nulla da fare, mandò a chiamare il Vescovo Valentino e gli chiese di fare in modo che non dovesse separarsi da Serapia, poiché la sua vita non avrebbe avuto più alcun senso senza di lei. Di fronte ad un amore tanto puro e sincero, secondo la leggenda, Valentino decise di esaudire il desiderio del giovane celebrando il matrimonio tra i due e facendoli cadere in un eterno sonno beato, uniti per l’eternità.
Vi proponiamo quindi il modo migliore per trascorrere un romantico San Valentino: una deliziosa, delicata e intima cena a due.
I nostri Chef ti propongono una selezione di ricette e un particolare menu completo.
Il menu consigliato dagli Chef di Academia Barilla
Scopri altre ricette per il tuo San Valentino