Arancini di riso

In questa ricetta tipica siciliana il riso e il sugo di carne si fondono in un abbraccio che dà vita ad un sapore unico ed irresistibile.
Views
 
Livello MASTERY
35 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
35 min
INGREDIENTI: per 4 persone

Per gli arancini

380 g di riso

200 g di pane grattugiato

4 uova

50 g di burro

80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

sale e pepe

farina 00 (doppio zero)

1 uovo per l’impanatura

 

 

Per il ripieno

200 g di carne di maiale macinata

Una cipolla

30 ml di olio extravergine di oliva

100 ml di vino bianco secco

30 g di concentrato di pomodoro

50 g di piselli già sgranati

60 g di Pecorino primo sale

60 g di Caciocavallo

olio di arachidi per friggere

Un Pizzico di zafferano

PREPARAZIONE:

Fate lessare i piselli sgranati in poca acqua leggermente salata. Sbattete con l’apposita frusta, in una capiente ciotola le quattro uova intere e tenetele in fresco.

 

In una casseruola portate ad ebollizione un litro d’acqua.

 

Quando comincia a bollire aggiungete una presa di sale grosso, quindi versate nell’acqua salata il riso e fatelo cuocere a fuoco moderato (solitamente sono necessari circa 15 minuti), mescolando continuamente finché avrà assorbito tutta l’acqua.

 

A questo punto togliete il riso dal fuoco e incorporatevi rapidamente le 4 uova sbattute, il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Per fare il ripieno, tritate la cipolla. Mettete l’olio in un largo tegame e collocatelo sul fuoco medio; aggiungete la cipolla e fatela appassire, cioè fatela leggermente ammorbidire. Aggiungete la carne e fatela rosolare.

 

Aggiungete ora il concentrato di pomodoro e il vino e fateli evaporare. Versatevi anche un goccio d’acqua calda, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Fate cuocere per 20/30 minuti a fuoco basso e poi fate raffreddare.

 

Unite i pisellini lessati, lo zafferano, il formaggio tagliato a cubetti e il caciocavallo grattugiato.

 

Con le mani inumidite, prelevate un pugno di riso, spianatelo sul palmo della mano, deponetevi una cucchiaiata del ripieno ottenuto e richiudetevi sopra il riso con le dita: otterrete così una pallina della grandezza di un’arancia al cui interno è rimasto il ripieno.

 

Impanate gli arancini passandoli per prima cosa nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

 

Nel frattempo mettete sul fuoco medio una padella con una quantità di olio sufficiente a ricoprire interamente gli arancini.

 

Quando l’olio sarà bollente (potete verificare la temperatura con qualche briciola dell’impanatura) friggeteli rigirandoli delicatamente almeno una volta.

 

Quando saranno dorati prelevateli con l’apposito padellino forato e adagiateli su carta assorbente.

 

Serviteli subito.

Ricette Primaverili Ricette Estive Ricette Autunnali Antipasti
Login