Baccalà alla fiorentina
- 800 g di baccalà già ammollato
- 400 g di pomodori ben maturi
- 2 porri
- 3 Spicchi d’aglio
- un Cucchiaino di prezzemolo tritato
- un Rametto di rosmarino
- farina
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
In un tegame di coccio mettere a rosolare lentamente con un po’ d’olio i porri tritati finemente e 2 spicchi di aglio interi.
Quando il soffritto avrà preso colore, unire i pomodori. Salare, pepare a piacere e cuocere a fuoco basso. Nel frattempo tagliare il baccalà (diliscato, lavato e asciugato) a pezzi piuttosto grossi (circa 4 cm per 7) quindi infarinarli e friggerli da ambo le parti nell’olio con 1 spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino.
Scolarli e metterli su un foglio di carta paglia o assorbente ad asciugare. Quando il sugo di pomodoro sarà pronto accomodarvi i pezzi di baccalà in un solo strato, lasciarli insaporire per 5 minuti sempre a fuoco basso.
Prima di servire cospargere il piatto con un abbondante trito di prezzemolo fresco.