Baccalà in guazzetto
- 1 kg di baccalà
- 150 g d’olio da cuocere
- 3 Spicchi d’aglio schiacciati
- 1 kg di passata di pomodoro
- un Cucchiaio d’uva sultanina
- un Cucchiaio di pinoli
- un Cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale (se necessario)
Pulire i filetti di baccalà dalle pelli e dalle eventuali lische, tenerli a bagno in acqua fredda corrente per 24 ore (se non già ammollati).
Asciugare bene i filetti con un canovaccio, passarli leggermente nella farina bianca e friggerli nell’olio bollente.
Raggiunto il giusto grado di cottura, abbassare il fuoco, sgocciolarli e metterli da parte, in caldo.
Scaldare l’olio rimasto, farvi dorare l’aglio schiacciato (in sostituzione si può utilizzare la cipolla affettata fine), aggiungere la purea di pomodoro, condire con pepe abbondante, poco sale e mescolarvi il prezzemolo tritato, l’uvetta, e i pinoli.
Disporre i pezzi di baccalà in un piatto di portata riscaldato, ricoprirli con la salsa, cotta al punto giusto (15-20 minuti) e passare ancora per pochi minuti nel forno a 140°.