Bavette ai tartufi di mare
500 g di Tartufi di mare
320 g di Bavette
Olio extra vergine d’oliva q.b.
1 dl di vino bianco secco
Sale q.b.
Curry q.b.
Zenzero q.b.
15 cl di panna fresca
1 spicchio d’aglio
Mettere a bollire l’acqua per la pasta, nel frattempo aprire i tartufi di mare.
In una padella già calda, aggiungere i tartufi con un filo d’olio. Trascorso un minuto, mettere il coperchio e lasciare che i tartufi si aprano.
Lasciar raffreddare, poi filtrare il liquido con un colino e sgusciare i tartufi.
Tritare i tartufi a pezzetti piccolissimi per farne un “ragout'”.
Preparare la salsa per le bavette mettendo poco olio in una pentola dai bordi alti, aggiungere l’aglio intero e successivamente i tartufi di mare. Lasciare cucinare alcuni minuti e sfumare, quindi, con il vino bianco.
Attendere che il vino perda la sua forza e aggiungere il liquido filtrato precedentemente dai tartufi, la panna e infine zenzero grattugiato e curry secondo il gusto.
Lasciar restringere il sughetto. Assaggiare e aggiungere sale e pepe nero a piacere.
Mettere a bollire la pasta e, 2 min prima che sia cotta, trattenere un bicchiere dell’acqua di cottura. Scolare la pasta e porre nel sugo.
Togliere l’aglio. Mantecare fino a fine cottura, aggiungendo, se necessario, un po’ dell’acqua di cottura della pasta.
LO CHEF CONSIGLIA
Potete sostituire le Vongole ai Tartufi di mare e non avrete bisogno di tritarle. Se volete conferire un aroma di agrumi potete aggiungere alla pasta, prima di servire, scorza di limone biologico grattugiata o in zest. Un vino consigliato per la ricetta può essere una malvasia istriana.