Bollito misto

Un classico piatto del Nord Italia, da gustare con salsa verde e mostarda.
Views
 
Livello MASTERY
210 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
210 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 400 g di scaramella di bue (adatti il muscolo dello stinco e parti della pancia)
  • 300 g di punta di petto di vitello
  • 1 lingua di manzo
  • ½ gallina
  • 1 cotechino
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
PREPARAZIONE:

Mettete il sedano, la carota e la cipolla in una capiente pentola riempita con 12 litri di acqua salata.

 

Una volta raggiunta l’ebollizione unite la carne, tranne la gallina e il cotechino.

 

Cuocete a fuoco molto basso e dopo un’ora aggiungete la gallina.
Proseguite la cottura per un’altra ora.

 

Lessate invece a parte il cotechino: bucherellatelo con uno stuzzicadenti, quindi mettetelo sul fuoco in una pentola piena d’acqua fredda non salata e fatelo cuocere a fiamma bassa per due ore dal momento in cui l’acqua inizierà a bollire.

 

A cottura ultimata, dopo aver spento il fuoco, aggiungete anche il cotechino lessato.

 

Tenete in caldo nel brodo la carne sino al momento di servire.

 

Servite il bollito misto con il cotechino e la lingua a fette, disponendoli insieme alle altre carni sul piatto di portata.

 

Accompagnate il bollito misto con salsa verde, mostarda di Cremona o salsa di pomodoro concentrata.

Ricette Invernali Carne Secondi piatti Senza latticini Senza uova
Login