Braciole ubriache

Un secondo piatto della tradizione toscana, esaltato dagli aromi del Chianti e dei semi di finocchio.
Views
 
Livello MASTERY
15 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
15 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • uno spicchio d’aglio
  • un pizzico di semi di finocchio pestati
  • un bicchiere di Chianti
  • sale e pepe
  • 4 braciole di maiale da circa 200 grammi l’una
  • rosmarino q.b.
PREPARAZIONE:

Tritate lo spicchio d’aglio e ponetelo in una padella insieme ai semi di finocchio pestati, senza aggiungere olio.

Salate e pepate a piacere le quattro braciole, e adagiatele quindi nella padella.

 

Fate colorire le braciole a fuoco vivace, girandole da entrambi i lati. Quando avranno preso colore, bagnatele con il Chianti e richiudete la padella con un coperchio.

 

Abbassate la fiamma e proseguite lentamente la cottura.

Quando il vino sarà completamente sfumato, impiattate e servite le braciole ben calde, decorando a piacere con il rosmarino.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Carne Secondi piatti Senza latticini Senza uova
Login