Calcioni Molisani

Il prosciutto, la ricotta e il formaggio donano a questi calzoni fritti tipici del Molise un gusto semplicemente irresistibile.
Views
 
Livello MASTERY
35 min
Views
 
Livello MASTERY
6 Persone
35 min
INGREDIENTI: per 6 persone

olio per friggere

 

 

Per la pasta

400 g di farina

2 uova

succo di ½ limone

sale

100 g di lardo

 

 

Per il ripieno

400 g di ricotta di pecora

2 tuorli d’uovo

100 g di prosciutto crudo

100 g di Provolone

un ciuffo di prezzemolo

pepe bianco  q.b.

sale q.b.

PREPARAZIONE:

Amalgamare in una zuppiera la ricotta con i tuorli, aggiungere il prosciutto e il provolone tagliati a dadini un poco grossolani, mettere il prezzemolo tritato, aggiustare di sale e aromatizzare con una macinata di pepe.

Impastare bene e ottenere una palla omogenea, soda al tatto.

Lasciare riposare nella terrina e intanto preparare la pasta, facendo la fontana sul tagliere e mettendo le uova e un pizzico di sale. Impastare bene (se riuscisse troppo dura, aggiungere un po’ di acqua tiepida). Con il mattarello tirare una sfoglia abbastanza sottile.

Sulla sfoglia tesa sul tagliere sistemare tanti mucchietti di ripieno, delle dimensioni di una grossa noce, alla distanza di circa 5 cm l’uno dall’altro.

 

Riempire così metà sfoglia, quindi coprire con l’altra metà. Con la rotella taglia-pasta staccare i “calcioni” uno dall’altro, premendo leggermente con le dita ai bordi, per riempire gli spazi vuoti.

Versare l’olio in una padella di ferro e, quando è bollente, friggere i calcioni, pochi alla volta, finché sono ben dorati, toglierli con il padellino forato, sgocciolarli sulla carta assorbente e servirli ben caldi.

Antipasti
Login