Cannelloni alla Sorrentina

Views
 
Livello MASTERY
140 min
Views
 
Livello MASTERY
6 Persone
140 min
INGREDIENTI: per 6 persone
  • 18 pasta fresca quadrati di 14-15 cm di lato
  • 500 g di scaramella di bue magra o di maiale
  • 500 g di ricotta
  • 200 g di mozzarella
  • 500 g di passata di pomodoro
  • un Bicchiere d’olio extravergine di oliva
  • 100 g di vino bianco secco
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • latte
  • basilico
  • sale
PREPARAZIONE:

Preparare un buon ragù facendo rosolare nell’olio il pezzo di carne e la cipolla finemente tritata. Bagnare con il vino, far evaporare e unire il concentrato di pomodoro, sale e basilico.

 

Diluire con acqua e cuocere a lungo finché la carne sia quasi disfatta: dopodichè tritarla e amalgamarla alla ricotta unendo un po’ di parmigiano grattugiato e fiordilatte a pezzetti.

 

Cuocere, pochi per volta, i quadrati di pasta in acqua salata bollente, scolarli quando vengono a galla con una schiumarola e allinearli sul marmo di cucina bagnato con acqua fredda.

 

Mettere al centro di ogni quadrato una cucchiaiata dell’impasto di carne e ricotta e avvolgerli formando i cannelloni. Allinearli in un solo strato in una pirofila rettangolare in cui sia stato versato sul fondo un velo di ragù. Ricoprire i cannelloni con altro ragù, spolverizzarli di parmigiano e passarli in forno caldo (200°) per 15-20 minuti.

Pasta al Forno Sughi di carne Ricette Invernali Ricette Autunnali Pasta Fresca Pasta Ripiena Primi
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login