Cannelloni mare e monti fritti con sugo all’amatriciana

161 Views
 
Livello MASTERY
60 min
162 Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
60 min
INGREDIENTI: per 4 persone

Per i cannelloni

8 fogli di Lasagne Barilla

3 uova

300 g farina

300 g pangrattato

80 g Parmigiano Reggiano grattugiato finemente

30 ml olio extravergine di oliva

3 l olio per friggere

 

Per il sugo all’Amatriciana

300 g passata di pomodoro

1 cipolla bianca

½ cucchiaio peperoncino frantumato

200 g guanciale

80 g feta

olio extravergine di oliva

sale

pepe

zucchero

 

Per la farcia

400 ml latte fresco

40 g burro

40 g farina

2 pizzichi di noce moscata

200 g Parmigiano Reggiano grattugiato finemente

1 patata

3 scampi

2 scalogni

erba cipollina

20 ml Cognac

150 g funghi porcini freschi o essiccati

1 spicchio d’aglio

½ bicchiere di vino bianco secco

prezzemolo

timo (fresco)

20 g burro

olio extravergine di oliva

sale

pepe

PREPARAZIONE:

Per la besciamella al Parmigiano Reggiano:

Fondete il burro in un tegame, aggiungete la farina, il sale, il pepe, la noce moscata e il latte caldo, mescolando continuamente con una frusta.

Fate bollire delicatamente per un paio di minuti, continuando a mescolare.

Aggiungete il Parmigiano Reggiano, e fate raffreddare. Dividete la besciamella in due parti.

 

Per i fogli di lasagne

Portate a bollore una pentola di acqua salata, cuocete i fogli di lasagne, poi raffreddateli in acqua ghiacciata. Asciugate i fogli cotti e metteteli da parte

 

Per la farcia “mare”

Pulite gli scampi, tritate lo scalogno e fate saltare il tutto in una padella preriscaldata con olio di oliva

Aggiungete il cognac e flambate, fate evaporare l’alcol e condite con sale e pepe. Lasciate raffreddare.

Aggiungete metà besciamella e l’erba cipollina finemente tritata e mescolare bene con un cucchiaio

Inserite la farcia in un sac à poche e mettete da parte

 

Per la farcia “monti”

Tagliate i funghi a cubetti e tritate finemente l’aglio.

In una padella preriscaldata con olio extra vergine di oliva e un pizzico di peperoncino frantumato, saltate l’aglio e i funghi, poi unite il vino bianco e flambate, lasciando evaporare l’alcol.

Aggiungete 10 grammi di burro e fate raffreddare.

Aggiungete metà besciamella, il prezzemolo finemente tritato e mescolate bene con un cucchiaio

Inserite la farcia in un sac à poche e mettete da parte

 

Per assemblare i cannelloni

Cospargete olio extra vergine di oliva e Parmigiano Reggiano sul piano di lavoro, posatevi sopra i fogli di lasagna e condite con olio.

Tagliate il sac à poche creando un’ampia apertura e ponete una riga di farcia sul foglio di lasagna, iniziando da uno dei lati più corti. Arrotolate il foglio e tagliate le parti in eccesso.

Fate 4 cannelloni con farcia “mare” e 4 cannelloni con farcia “monti”, lasciateli riposare in freezer per circa mezz’ora.

 

Per la salsa all’amatriciana

Tagliate il guanciale a cubetti e affettate finemente la cipolla

In una padella preriscaldata con olio di oliva e peperoncino frantumato, fate saltare il guanciale e la cipolla. Unite la passata di pomodoro, condite con sale e pepe, aggiungete un po’ di zucchero e un po’ di acqua di cottura e cuocete per 10 minuti

 

Assemblaggio

Sbattete le uova con un po’ di acqua, sale e pepe.

In una terrina unite la farina e il pangrattato.

Passate i cannelloni nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato.

Friggete i cannelloni in una padella con olio a 170°C.

 

Presentazione

Servite i cannelloni caldi con il sugo all’Amatriciana e la Feta finemente grattugiata.

La pietanza può essere servita in un piatto, o nella versione da street food in contenitori di vetro trasparenti

 

 

Pasta al Forno Sughi di pesce Pasta Ripiena
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login