Casarecce di ceci con peperonata, arancia, capperi ed erbe estive

Views
 
Livello MASTERY
30 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
30 min
INGREDIENTI: per 4 persone

300 g Casarecce di ceci Barilla

500 g peperoni rossi e gialli

500 g passata di pomodoro

30 g zucchero

200 g succo d’arancia

30 g capperi dissalati

120 g pane senza glutine

olio extravergine di oliva

origano e maggiorana

sale e pepe

PREPARAZIONE:

Se desiderate pelare i peperoni, metteteli nel forno a 220° C per 20 minuti.

Spostateli in una terrina e copriteli con pellicola trasparente. Una volta che si saranno raffreddati, si riusciranno a pelare facilmente.

Tagliateli in pezzi da 3 cm e fateli saltare per 3 minuti in una padella con un filo d’olio.

Tagliate il pane a dadini e conditelo con olio, pepe e origano prima di farlo tostare in una padella per qualche minuto.

Fate fondere lo zucchero e aggiungete un goccio di succo d’arancia.

Portate a bollore e fate ridurre il liquido a 50 g.

Scaldate la passata di pomodoro e condite con il succo di arancia, la maggiorana e i capperi.

Portate una pentola d’acqua a bollore e salatela.

Cuocete le Casarecce di ceci per 7-9 minuti.

Scolatele e versatele nella padella con il sugo di pomodoro.

Aggiungete i peperoni e cuoceteli per 2 minuti.

Guarnite con pangrattato e servite.

Sughi di verdure Pasta Di legumi Vegana
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login