Cernia alla matalotta
800 g di cernia
60 g di farina
200 g di pomodori
100 g di cipolla
5 g di aglio
una foglia di alloro
8 g di prezzemolo
50 ml di olio extravergine di oliva
100 ml di vino bianco
100 ml di brodo di pesce
100 g di funghi champignon
Per la guarnizione
100 g di zucchine
80 g di peperoni
30 g di filetti di mandorle
sale e pepe
Mettete in una placca a bordi bassi un po’ di farina e passatevi i filetti di cernia.
In una padella lasciate soffriggere metà della cipolla tagliata alla julienne e l’aglio a lamelle con un po’ d’olio per un minuto.
Aggiungete i filetti e fateli rosolare. Bagnate con un po’ di vino bianco e lasciate evaporare. Unite i pomodorini tagliati in quarti, condite il tutto con sale e pepe e irrorate con il brodo di pesce, quindi aggiungete l’alloro e i funghi precedentemente puliti e tagliati alla julienne.
Unite il prezzemolo tritato e fate cuocere a fuoco lento per 5 minuti.
A parte, fate saltare la cipolla rimanente con le fette di zucchine. Aggiungete poi il peperone a pezzetti di circa 2 centimetri, regolate di sale e saltate a fuoco vivo. Infine unite le mandorle a filetti.
Confezionate il piatto di servizio disponendo sul fondo i filetti e sopra di essi gli ortaggi, come guarnizione.