Faraona arrosto

Carne succulenta ed un ripieno che vi si scioglierà in bocca in un secondo piatto adatto alle occasioni più importanti.
Views
 
Livello MASTERY
80 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
80 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 1 kg di faraona
  • 40 g di burro
  • 20 g di prosciutto crudo
  • un rametto di salvia
  • un rametto di rosmarino
  • sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:

Passate con attenzione la faraona su una fiamma viva per eliminare gli eventuali peli residui, quindi lavatela, pulitela, evisceratela e asciugatela per bene.

 

Farcitela con il rosmarino, la salvia, il sale, il pepe, il prosciutto tritato e 1/4 del burro.

 

Chiudete quindi la faraona cucendola con ago e filo di cotone in modo che il ripieno non fuoriesca.

 

Ponete una pentola piuttosto larga su un fuoco di media intensità con il restante burro e, quando si sarà sciolto, adagiatevi la faraona, salatela, coprite col coperchio e fate cuocere a fuoco basso, o in forno 180°C  rigirando di tanto in tanto, per circa 2 ore.

 

A cottura ultimata, togliete la faraona dalla pentola e continuate a cuocere il fondo di cottura facendolo restringere della metà, quindi passatelo al colino e versarlo sulla faraona tagliata a pezzi. Servitela calda.

 

 

Lo sapevate che…

 

I prosciutti crudi prodotti a Parma erano famosi già nell’antichità? Quando il famoso condottiero Annibale entrò nella città dopo aver sconfitto le legioni romane nel 217 a.C., infatti, se ne accaparrò una gran quantità come rifornimento per sé e per le sue truppe.

Carne Senza uova Secondi piatti
Login