Finanziera alla piemontese
Views
Livello MASTERY
100 min
Views
Livello MASTERY
12 Persone
100 min
INGREDIENTI:
per 12 persone
- 100 g di rognoni
- 100 g di bargigli
- 100 g di creste di pollo
- 100 g di fegatini di pollo
- 150 g di noce di vitello
- 150 g di filone di vitello
- 150 g d’animelle di vitello
- 100 g di filetto di manzo
- 100 g di burro
- 100 g di funghi porcini
- un Cucchiaio d’aceto
- mezzo Bicchiere di Marsala
- un Pizzico di zucchero
- Qualche pisello
- 1 cetriolo
- sale
PREPARAZIONE:
Disporre tutte le frattaglie in una casseruola con acqua salata: porre sul fuoco e far bollire per 15 minuti. Scolarle. Spellare, sciacquare e rimettere le creste e i bargigli in acqua salata per qualche ora. Tagliare a fettine la fesa, il filetto e le animelle.
Tagliare a pezzi regolari i filoni e infarinare tutti gli ingredienti. In una casseruola far sciogliere il burro, rosolare la fesa e il filetto. Unire le creste e i bargigli e da ultimo i filoni, i fegatini e le animelle e far rosolare per qualche minuto. Bagnare con aceto, aggiungere i piselli, i funghi e i cetrioli. Salare e abbassare il fuoco. Mescolare ogni tanto.
A metà cottura bagnare con il Marsala ed aggiungere un pizzico di zucchero. Servire caldo.