Frittata con formaggio e prosciutto cotto
- 6 uova
- 100 g di prosciutto cotto
- ¼ tazza di burro
- ¼ tazza di Gruviera grattugiato
- sale e pepe q.b.
In un piatto fondo, o in una ciotola, sbattete, fino a renderle omogenee, le uova con il sale e il pepe, quindi unitevi il formaggio e il prosciutto mescolando per bene.
Ponete su un fuoco di media intensità una padella con metà del burro e, appena questo si sarà sciolto, versatevi le uova sbattute.
Quando la frittata inizierà a rapprendersi, capovolgetela su un piatto e versate nella padella il rimanente burro.
Non appena anche questo si sarà sciolto, fate scivolare nuovamente la frittata nella padella e terminate la cottura.
Lo sapevate che…
un tempo i maggiori esperti di cucina raccomandavano di far cuocere la frittata solo da uno dei due lati senza rigirarla durate la cottura?
La tradizione gastronomica italiana contemporanea invece, prevede che, la frittata all’italiana sia fatta cuocere rigirandola da entrambi i lati, caratteristica, questa, che la distingue dal suo alter ego francese: l’omelette.