Frittata con la luganega

Views
 
Livello MASTERY
25 min
Views
 
Livello MASTERY
0 Persone
25 min
INGREDIENTI: per 0 persone
  • 200 g di luganega o pasta di salame
  • 25 g di burro
  • vino bianco secco
  • 6 uova
  • sale e pepe
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
PREPARAZIONE:

Acquistare una salsiccia (preferibilmente luganega) di medie dimensioni: spellarla e con una forchetta, prima di metterla in padella, dividerla ben bene. Scaldare in una padella antiaderente il burro senza friggerlo. A questo punto aggiungere l’impasto di salsiccia, mescolando su fuoco vivace. Dopo qualche minuto sfumare con il vino bianco secco, tenendo la cottura sempre a fuoco non troppo alto. A parte preparare la pastella per la frittata con i seguenti ingredienti: uova, un pizzico di pepe, un po’ di sale ed una buona grattugiata di Parmigiano Reggiano. Versare la pastella, dopo una buona sbattuta, sopra la salsiccia e mescolare il tutto. Lasciar cuocere a fuoco non troppo sostenuto e girare la frittata per cuocerla da entrambi i lati. Servire sempre calda, con contorno di insalata di cicoria tagliata fine e cipolline novelle. A Milano questa frittata si fa con il salame: la luganega.

Antipasti
Login