Frittata rognosa del Garda

Uova, carne e pancetta sono gli ingredienti fondamentali di quest’antica ricetta dai sapori intensi ed accattivanti.
Views
 
Livello MASTERY
40 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
40 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 5 uova fresche
  • 1 grossa cipolla
  • 150 g di carne macinata (di maiale, mista, o di manzo, vitello e salame)
  • una Costa di sedano
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 3 cl d’olio extravergine di oliva
  • 20 g di burro
  • 70 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:

Far bollire la costa di sedano in acqua per 15 minuti circa.
Mettere una padella a fuoco medio. Aggiungere un filo d’olio, il burro e dopo pochi istanti mettere a rosolare la cipolla tagliata a fettine (spesse 1-2 mm) e il sedano tritato.

Dopo un paio di minuti aggiungere la pancetta affumicata tagliata a pezzettini.

Unire la carne tritata e, se necessario, aggiustare di sale e pepe.

Proseguire la cottura per almeno 20 minuti.
Sbattere le uova fino a renderle ben omogenee, unendo anche il formaggio grattugiato. Mescolare il composto con la carne cotta precedentemente e intiepidita.

Versare il composto ottenuto in una padella unta con un filo d’olio e molto calda (verificare la temperatura con qualche goccia di uovo sbattuto).

Quando la frittata sarà rappresa da un lato, con un movimento rapido e deciso girarla e far rassodare anche l’altro lato.

Servire intera su di un piatto caldo.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Antipasti
Login