Frittelle di pane carasau
- 150 g di pane carasau
- 300 g di semola
- 3 uova
- 1 dl di latte
- 4 cl d’acqua tiepida salata
- olio per friggere q.b.
- miele q.b.
In una ciotola mescolate la farina con le uova e l’acqua tiepida salata, impastando fino ad ottenere un composto morbido, ma consistente.
Lasciatelo riposare per qualche minuto, quindi incorporatevi il pane carasau ridotto a pezzetti.
Fate quindi scaldare a fuoco alto una padella piena d’olio, quindi, aiutandovi con un cucchiaio, versatevi, poche per volta, delle piccole quantità d’impasto a forma di gnocchi e fatele dorare in modo uniforme rigirandole.
Una volta pronte, scolate le frittelle con un mestolo forato e adagiatele su un piatto ricoperto di carta da cucina.
Servite le frittelle calde, irrorate con un filo di miele.
Lo sapevate che…
Il pane carasau è conosciuto anche come “carta musica” a causa della sua somiglianza con le pergamene su cui venivano scritte le musiche sacre?