Fritto misto alla piemontese

Views
 
Livello MASTERY
130 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
130 min
INGREDIENTI: per 4 persone

Per la carne

200 g di fegato di vitello

250 g di cervella di vitello

500 g di carré di agnello

200 g di filetti di maiale

250 g di Salsiccia fresca

 

 

Per la parte dolce

4 amaretti

1 mela

60 g di prugne secche

125 g di semolino

1 buccia di limone

100 g di zucchero

600 g di farina

5 uova

1 tuorlo d’uovo

300 g di pangrattato

1 l di latte

 

 

Per le verdure

200 g di zucchine

200 g di cavolfiori

90 g di funghi coltivati

400 g di carciofi

1 limone

olio per friggere

sale

PREPARAZIONE:

Preparate i semolini dolci facendo bollire mezzo litro di latte con lo zucchero e la buccia di un limone. Versate a pioggia il semolino e fate cuocere per 2-3 minuti. Unite un tuorlo, mescolate e versate su una teglia oleata. Lasciate raffreddare e poi tagliate a rombi.
Preparate una pastella con 500 grammi di farina, due uova e mezzo litro di latte. Fatela riposare per un’ora circa. Verificatene la densità immergendovi un cucchiaio e, se necessario, diluitela con un goccio di latte.
Tagliate a rondelle la mela. Pulite, lavate e tagliate in quattro i funghi; fate lo stesso con le zucchine, ma riducendole a bastoncini. Mondate i carciofi, eliminando le foglie esterne, i gambi e la lanugine interna. Tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua acidulata con succo di limone fino al momento dell’utilizzo. Dividete il cavolfiore a cimette, lavatelo e sbollentatelo in acqua salata fino a che non vi si possa infilare agevolmente la punta di un coltellino. Scolatelo e fatelo raffreddare.
Tagliate a fettine il fegato di vitello, privato delle eventuali parti nervose, e la carne di maiale, che dovrete battere leggermente. Rifilate da eventuali parti grasse le costolette d’agnello.
Dividete a pezzetti la salsiccia. Spurgate in acqua fredda corrente per 15-20 minuti la cervella, poi sbollentatela per 10 minuti in acqua salata. Fatela raffreddare, eliminate la pellicina scura e tagliatela a seconda della dimensione.
Impanate con farina, tre uova sbattute e pangrattato i rombi di semolino, le prugne, i funghi, le costolette d’agnello e le fettine di maiale.
Passate nella pastella le fette di mela, gli amaretti, le cimette di cavolfiore, le zucchine e i carciofi ben scolati. Friggete separatamente ogni ingrediente in abbondante olio bollente e scolatelo su carta da fritto.
Infarinate la salsiccia, il fegato e la cervella e friggeteli in tegami a parte. Una volta fritti, unite i vari ingredienti, così da ottenere il fritto misto all’italiana.

Login