Fusilli di lenticchie rosse con pesto di sedano, fagiolini e mandorle tostate

Views
 
Livello MASTERY
25 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
25 min
INGREDIENTI: per 4 persone

300 g Fusilli di lenticchie rosse Barilla

200 g patate

200 g fagiolini

20 g foglie di sedano chiare

40 g mandorle tostate

200 g latte di mandorle

10 g amido di mais

sale e pepe

 

Per il pesto di sedano

160 g foglie di sedano

60 g mandorle pelate non tostate

80 g olio extravergine di oliva

sale

PREPARAZIONE:

Sbollentate le foglie di sedano per 2 minuti in acqua salata.

Buttatele in acqua ghiacciata, quindi scolatele e schiacciatele leggermente.

Usate un frullatore potente per miscelarle con le mandorle non tostate, l’olio e il sale.  Dovrete ottenere un pesto molto liscio.

Fate lessare i fagiolini in acqua salata per 4-8 minuti in base alla consistenza.  Buttateli in acqua ghiacciata.

Tagliate le patate a cubetti di 1 cm. Tritate le mandorle tostate.

Preparate una salsa leggera portando il latte di mandorle a bollore con l’amido di mais, quindi insaporite con sale e pepe.  Aggiungete il pesto di sedano alla fine.

Portate una pentola d’acqua a bollore e salatela.

Cuocete i Fusilli di lenticchie rosse per 7-9 minuti.

Aggiungete le patate e i fagiolini dopo 2 minuti.

Tenete da parte un po’ di acqua di cottura per allungare il sugo.

Scolate e fate saltare con la salsa di sedano.

Insaporite con un’abbondante macinata di pepe.

Guarnite con fagiolini, mandorle tostate e foglie verdi di sedano.

Ricette Primaverili Ricette Estive Pasta Di legumi Vegana
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login