Gnocchi di patate al Castelmagno D.O.P.
Per gli gnocchi
500 g di patate
150 g di farina
1 uovo
sale
Per il condimento
30 g di burro
250 g di formaggio Castelmagno D.O.P.
150 g di latte
Lavate le patate e fatele lessare con la buccia, immergendole in abbondante acqua fredda. Quando giungerà a ebollizione, salate con una presa di sale grosso.
Non appena le patate saranno cotte (lo potrete verificare inserendo nel tubero un bastoncino da spedino: se penetrerà senza difficoltà, la cottura sarà ultimata), scolatele, pelatele e schiacciatele con l’apposito attrezzo su un piano da lavoro.
Impastate la purea con la farina, l’uovo e un pizzico di sale fino a ottenere un composto compatto. Se invece risultasse troppo morbido e umido, aggiungete un po’ di farina. Dall’impasto ricavate dei piccoli cilindretti di 2 centimetri di diametro e poi tagliateli a pezzetti di 2 centimetri circa di lunghezza. Infine, fate rotolare ogni gnocco sui rebbi di una forchetta, esercitando una lieve pressione con le dita.
Fate sciogliere il burro in una padella, unite il Castelmagno ripulito dalla crosta e sbriciolato e il latte. Cuocete a fuoco basso, fino a quando non otterrete una crema.
Intanto, fate lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per circa 4 minuti. Scolateli con un mestolo forato, non appena salgono in superficie. Metteteli direttamente nella padella con la salsa al Castelmagno, fateli saltare e poi servite.