Involtini con porri e prosciutto

Fondente e vellutato, un antipasto che vi si scioglierà in bocca.
Views
 
Livello MASTERY
45 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
45 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 4 porri
  • 12 Fette di prosciutto cotto
  • 100 g di besciamella
  • 4 Cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.
PREPARAZIONE:

Pulite i porri privandoli delle foglie esterne, tagliateli a rondelle spesse 1 centimetro e fateli cuocere in una pentola piena d’acqua bollente salata per 10 minuti.

Scolateli, asciugateli per bene e, in una ciotola, mescolateli con la besciamella e metà del Parmigiano, insaporendo il tutto con un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata.

Disponete quindi un po’ del ripieno così preparato su  ogni fetta di prosciutto e arrotolatele.

Disponete gli involtini di prosciutto su una teglia ricoperta di carta da forno, guarniteli con il rimanente formaggio e fateli cuocere in forno già caldo a 150° C per 10 o 15 minuti.

 

Lo sapevate che…

l’imperatore romano Nerone venne soprannominato “il porrofago” (mangiatore di porri) per la sua abitudine di mangiarne in grandi quantità credendo che questo lo aiutasse a conservare una bella voce?

Ricette Invernali Ricette Autunnali Antipasti Senza uova
Login