LASAGNE D’INIZIO ESTATE RIVISTE
8 fogli di lasagne
1 spicchio d’aglio
100 g di zucchine
200 g di pomodori (Cuore di bue)
20 g di prezzemolo
20 g di basilico
30 g di Pecorino
200 g di zucca
100 g di pomodori ciliegini
100 g di spinaci
20 g d’erba cipollina
1 rametto d’origano fresco
12 fiori di zucca
Amido di mais q.b.
200 g di acqua frizzante
40 g di ricotta salata (grattugiata)
Rucola q.b.
2 cucchiai d’olio d’oliva
Olio per friggere (vegetale) q.b.
Mondare e tagliare sottili tutte le verdure, trattenendo gli scarti per il brodo. In una casseruola dai bordi alti, far appassire lo spicchio d’aglio con un poco d’olio extravergine, aggiungendo gli scarti delle verdure e aggiungendo successivamente l’acqua. Aggiungere poi i gambi di prezzemolo e lasciare cuocere per mezz’ora, ottenendo così un brodo vegetale. Filtrarlo e tenere in caldo.
Pulire i fiori di zucca dai pistilli al loro interno.
Con l’amido di mais e l’acqua frizzante, fare una pastella di media consistenza. Immergervi delicatamente i fiori di zucca, battendoli sul lato della ciotola per rimuoverne l’eccesso e friggere in olio di semi caldo, finché i fiori non saranno dorati e croccanti. Scolare con una ramina e asciugare su carta assorbente l’olio in eccesso. Tenere da parte.
Scaldare in una padella l’olio d’oliva e soffriggervi la zucca con l’aglio.
Aggiungere gli spinaci, le zucchine e i pomodori cuore di bue, mescolare con le erbe fresche e, a fuoco spento, aggiungere il pecorino. Tenere in caldo.
Frullare una piccola parte di queste verdure cotte in un mixer, ottenendo una crema densa da accompagnare alle lasagne. Assaggiare e regolare di sale e pepe, se necessario. Tenere da parte.
In padella, a fuoco vivace, fare appassire i pomodori ciliegini con 1 spicchio d’aglio schiacciato e olio extravergine. Aggiustare di sale e di pepe.
Cuocere la pasta, secondo le istruzioni sulla confezione, nel brodo di verdure ricavato precedentemente utilizzando gli scarti delle verdure.
Formare i piatti individuali, porre sul fondo la salsa di verdure, tagliare a metà le lasagne e ottenere dei quadrati, alternando strati di pasta e verdure cotte, aggiungendo infine pecorino grattugiato.
Impiattare e guarnire con i pomodorini saltati in olio d’oliva, sale, pepe e rucola fresca. In ultimo, la ricotta salata e i fiori di zucca fritti.