Lepre alla trentina
lepre
lardo
Una cipolla tritata
brodo
Un Cucchiaio di farina
Per la marinata
vino rosso
pinoli
uva passa
cannella
buccia di limone
3 Cucchiai di zucchero
burro
Pulire accuratamente la lepre e marinare per 4 ore tutte le frattaglie con una bottiglia di vino rosso, una manciata di pinoli di uva passa ben pulita, un cucchiaino di polvere di cannella, la scorza tritata di mezzo limone e tre cucchiai di zucchero.
Tagliare la lepre a pezzi regolari, collocarla in un tegame con parti eguali di burro e lardo (il condimento dev’essere abbondante), una cipolla tritata, sale e pepe: quando la cipolla ha preso un color biondo, spargervi un cucchiaio di farina e poco dopo aggiungere le interiora con la marinata.
Bagnare parecchie volte con il brodo e cuocere la lepre molto lentamente.