Linguine con barbabietole affumicate, caprino e rucola selvatica
320 g di Linguine
400 g di barbabietole
200 g di formaggio caprino
1 spicchio d’aglio
5 cucchiai d’olio extra vergine di oliva
2 cucchiai d’aceto balsamico bianco
Sale marino q.b.
Crescione q.b.
Rucola (selvatica) per guarnire
50 g d’origano (con gambo)
50 g di timo (con gambo)
50 g di salvia (con gambo)
50 g di rosmarino (con gambo)
Fare bollire le barbabietole fino a quando non saranno morbide, lasciandole poi raffreddare a parte.
Sbucciarle, tagliarle a fette e posizionarle in uno scola pasta.
Mettere tutte le erbe aromatiche in una teglia e passarle in forno ad alta temperatura. Farle seccare a tal punto che prendano facilmente fuoco.
Facendo molta attenzione e restando a distanza di sicurezza, togliere la teglia dal forno e accendere con un fiammifero le erbe contenute, coprendo subito con un coperchio adeguatamente grande da sopire subito il fuoco. Questa operazione genererà molto fumo aromatizzato. Unire quindi le barbabietole, già nello scolapasta, per l’affumicatura.
Trascorso il tempo per l’affumicatura, almeno 20 minuti, frullare le barbabietole in una ciotola capiente, ottenendo una purea.
In una ciotola a parte, mantecare olio extravergine di oliva, aglio grattugiato, aceto balsamico bianco, sale marino e pepe con il formaggio Caprino. Creare delle perle, ovvero piccole palline di caprino aromatizzato.
In una pentola a parte, far bollire l’acqua, aggiungendo 7 g di sale marino per ogni litro.
Quando l’acqua sarà a bollore, aggiungevi le linguine. A cottura al dente, scolare le linguine nella ciotola con la crema di barbabietola ed un paio di cucchiai di acqua di cottura.
Mescolare fino a quando le linguine saranno di colore rosa.
Servire le linguine aggiungendo le palline di formaggio Caprino.
Guarnire con la rucola selvatica, nappare con la crescenza, un pizzico di olio extravergine di oliva e infine il pepe.