Mostarda di Carpi
- 4 kg di mosto fermentato di uva rossa
- 1,5 kg di mele dolci
- 750 g di pere
- 350 g di mele cotogne
- ½ arancia
In una grande pentola di terracotta bollire a fuoco basso, mescolando continuamente, il mosto per circa 15 ore, finché non si è ridotto della metà ed è divenuto sciroppo denso.
A questo punto, aggiungere la frutta sbucciata e tagliata a pezzetti e la buccia (privata della parte bianca) di mezza arancia, lasciata a mollo per una giornata cambiando l’acqua tre – quattro volte.
Continuare la cottura lasciando sobbollire, fino a ridurre il volume ancora della metà e ottenere una salsa molto densa. Versare subito in vasi di terracotta o vetro, asciutti e precedentemente riscaldati per evitare che si rompano.
Conservare i vasi sigillati in un luogo fresco, asciutto, buio e bene areato. Questa salsa è ottima con tutte le carni lessate, alcuni arrosti, lo zampone e il cotechino.