Parmigiana di melanzane

Arricchita con salsiccia di maiale, la versione pugliese di uno dei piatti più caratteristici del Sud Italia.
Views
 
Livello MASTERY
90 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
90 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 500 g di melanzane
  • 80 g di farina
  • 2 uova
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 100 g di mozzarella
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g di salsiccia di maiale fresca
  • olio per friggere q.b.
  • sale q.b.
PREPARAZIONE:

Pulite, lavate e affettarle molto sottilmente le melanzane.

 

Infarinate le fette di melanzana facendo attenzione che la farina aderisca integralmente, quindi immergetele una ad una nell’uovo che avrete sbattuto con una forchetta in un piatto fondo quindi fatele friggere in una padella piena di olio bollente (potete verificare la temperatura immergendovi qualche goccia di olio) facendo attenzione che l’olio le ricopra interamente.

 

 

Quando saranno ben dorate scolatele con un mestolo forato e adagiatele su un foglio di carta assorbente.
Incidete la salsiccia con la punta di un coltello, privatela della pelle esterna e sbriciolatene la carne. Rosolatela per 5 minuti in una padella con pochissimo olio a fuoco vivace.

 

 

Sul fondo di una teglia da forno ricoperta con carta da forno, stendete un sottile strato di salsa di pomodoro, quindi disponete uno strato di melanzane in modo che ricoprano totalmente il pomodoro, quindi uno strato di salsiccia e  di mozzarella precedentemente sgocciolata e tagliata a dadini piccolissimi, ricoprite con la salsa e in ultimo con uno strato di parmigiano quindi ricominciate dalle melanzane e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di melanzane.

 

 

Coprite le melanzane con uno strato di salsa, guarnite con il rimanente parmigiano e fate cuocere in forno già caldo a 180° C, fino a quando la parmigiana non risulterà gratinata.

 

 

Lo Chef consiglia

 

Le melanzane possono essere sostituite con le zucchine. Il procedimento è analogo, ma si tenga presente che le zucchine, in questo caso, vanno affettate nel senso della lunghezza.
Variantesostituire la salsiccia con la mortadella, da disporre a fette in unico strato.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Verdure Secondi piatti
Login