Pasta per bigné

Views
 
Livello MASTERY
0 min
Views
 
Livello MASTERY
0 Persone
0 min
INGREDIENTI: per 0 persone
  • 125 ml d’acqua
  • 50 g di burro
  • un Pizzico di sale
  • 75 g di farina
  • 2 uova
PREPARAZIONE:

Passaggio 1

In una pentola versate l’acqua, il burro e un pizzico di sale, quindi portate ad ebollizione.

Passaggio 2

A questo punto, usando una spatola incorporatevi gradualmente la farina setacciata, in modo da ottenere una miscela omogenea.

Passaggio 3

Proseguite la cottura per un paio di minuti, mescolando fino a quando si staccherà facilmente dalle pareti interne del contenitore.

Passaggio 4

Versate il preparato nella planetaria o in un apposito recipiente. Fatelo raffreddare a temperatura ambiente, infine amalgamatevi le uova, una alla volta.

Passaggio 5

Al termine delle operazioni dovrete ottenere una pastella soffice, uniforme e non eccessivamente liquida.

Passaggio 6

Rivestite una teglia con la carta da forno e, con una tasca da pasticciere, posizionate a distanza regolare (circa 5 cm) delle piccole sfere di pasta, fino ad esaurire la miscela. Cuocete in forno già caldo a 200° C. La temperatura alta permetterà al bignè di gonfiarsi durante la cottura.

Passaggio 7

A termine cottura, i bignè dovranno risultare lisci, leggeri e ben cavi all’interno, in modo da poter contenere agevolmente il ripieno.

Login