Polenta di roveja (pisello selvatico)
- 400 g di farina di Roveja
- 50 g di cipolla
- Pecorino Sardo
- olio Extra Vergine d’Oliva
- sale
- Rosmarino per decorare
Fate scaldare un litro di acqua salata e, appena prende bollore, versate a pioggia la farina di roveja, continuando a mescolare con la frusta affinché non si formino grumi. Procedete come per una polenta di mais; anche la consistenza dev’essere la stessa.
Il tempo di cottura però è molto più breve: calcolate circa 15 minuti da quando iniziate a versare la farina. Quando la polenta è pronta, trasferitela in un contenitore di dimensioni tali che essa non superi i due centimetri di spessore, e fatela raffreddare completamente. Tagliatela poi a bastoncini di circa tre centimetri.
Nel frattempo avrete pulito e affettato la cipolla, cuocendola in un cucchiaio di olio extravergine e due o tre cucchiai di acqua. Quando questa sarà completamente evaporata, riversate nel tegame i bastoncini di polenta e spadellate fino a insaporirli e scaldarli. Immediatamente prima di spegnere il fuoco condite con olio extravergine e pecorino grattugiato.