Pollastra in casseruola con primizie
- 1 pollastra di circa 2 chilogrammi
- 50 g di lardo
- un Cucchiaio d’olio
- un Bicchiere di vino bianco secco
- un Bicchiere di Brandy infiammato
- brodo
- 300 g di carote
- 150 g di cipolline
- 150 g di fagiolini
- 100 g di lardo
- 300 g di patate
- burro
- pepe
Preparare la pollastra per la cottura, accosciarla, legarla con del filo bianco e condirla con sale e pepe, internamente ed esternamente. Far scaldar bene in una casseruola il lardo tritato e l’olio, mettervi la pollastra, farla ben rosolare a fiamma vivace da tutte le parti.
Versarvi il vino e il brandy, far ridurre di metà, abbassare la fiamma e completare la cottura per circa tre quarti d’ora, cospargendo qualche volta la pollastra con una cucchiaiata di brodo e di fondo di cottura.
Nella stessa casseruola unire le carote novelle tagliate a tocchetti, le cipolline sbollentate, i fagiolini scottati in acqua bollente salata, il burro e poco sale, i pezzi di lardo e le patatine.
Disporre la pollastra, cotta al punto giusto, nel mezzo di un piatto di portata ovale, caldo, contornarla con le verdure e servire a parte il fondo di cottura, sgrassato e versato in una salsiera.