Preparato per crespelle

Le crespelle, o crêpes, sono ottime sia per la preparazione di ricette dolci che salate
Views
 
Livello MASTERY
0 min
Views
 
Livello MASTERY
0 Persone
0 min
INGREDIENTI: per 0 persone

Ingredienti per circa 15 crepes

125 g di farina

250 ml di latte

3 uova

30 g di burro

Un Pizzico di sale

Un Cucchiaio di Cognac

2 Cucchiai di burro fuso

PREPARAZIONE:

Passaggio 1

In un pentolino fate sciogliere il burro senza farlo imbrunire. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.

Passaggio 2

Nel frattempo in una terrina mettete la farina, le uova e un pizzico di sale. Aggiungete infine il burro sciolto, il rum e mescolate con una frusta, in modo da ottenere un composto omogeneo e abbastanza compatto. A questo punto incorporate il latte, versandolo a filo mentre continuate a mescolare. Dovrete ottenere una pastella uniforme e priva di grumi. Fatela riposare 20 minuti.

Passaggio 3

Collocate sul fuoco una padella antiaderente o l’apposita piastra per crèpes. Quando sarà ben calda, con un pennello da cucina intinto in burro fuso, ungete accuratamente la padella. Usando un mestolino, versate poi una quantità di composto sufficiente a ricoprirne l’intera superficie. Cercate di far in modo che la pastella si diffonda uniformemente, non lasciando parti più spesse e altre più sottili.

Passaggio 4

Quando comincerà a sollevarsi e a distaccarsi dal fondo, rigirate la crèpe con un movimento rapido aiutandovi con una spatola, e fatela cuocere anche dall’altro lato. Terminata la cottura da entrambi i lati, disponete la crespella su uno straccio da cucina o su un foglio di carta assorbente. Proseguite fino all’esaurimento della pastella. Fate raffreddare leggermente le crèpes prima di farcirle a piacere.

Si conservano in frigorifero avvolte nella pellicola per 2 giorni.

Le crepes possono essere congelate e conservate in freezer per 2 mesi.

 

Login