Rana pescatrice in brodetto di porri e olive nostrane
- 1,5 kg di coda di rospo
- 7 cl d’olio extravergine di oliva
- 200 g di pomodori maturi
- 500 g di porri
- 2 Spicchi d’aglio
- un Mazzetto di prezzemolo
- 7 dl d’acqua
- 2 cl d’aceto di vino bianco
- 500 g d’olive
- peperoncino q.b.
- sale e pepe
Pulite la rana pescatrice eliminando la testa, la coda e la pelle. Lavatela bene. Ricavate dal pesce due filetti togliendo la lisca centrale con un coltello affilato. Pulite i porri, privateli della parte verde, tagliate il resto del fusto a rondelle e lavateli bene sotto l’acqua corrente. Scottateli in acqua e aceto per alcuni secondi. Scolateli e asciugateli. Tagliate i filetti di rana pescatrice a pezzi regolari, poi sbollentateli per alcuni minuti in abbondante acqua bollente e salata. Scolateli e teneteli da parte. Mettete l’olio in un tegame a fuoco medio e fate appassire i porri e l’aglio tagliato a lamelle. Aggiungete un pizzico di peperoncino, i pomodori tagliati a metà e il prezzemolo tritato. Portate a ebollizione, quindi unite i pezzetti di pesce e le olive. Lasciate insaporire a fuoco dolce per 15 minuti; dopo aver regolato di sale, spolverizzate con un po’ di pepe macinato fresco e servite.