Risi e bisi con pomodoro condito alla menta

Un tipico piatto della cucina veneziana, da servire particolarmente morbido
Views
 
Livello MASTERY
40 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
40 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 320 g di riso Vialone nano
  • 300 g di piselli
  • 50 g di burro
  • 100 g di pancetta
  • 6 cl d’olio extravergine di oliva
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1,5 litri di brodo di carne
  • sale e pepe q.b.
  • 100 g di cipolla
  • 16 Stecche di pomodori canditi
  • 4 ciuffi di mentuccia
  • 5 cl di vino bianco
PREPARAZIONE:

Ponete una padella su un fuoco di media intensità con metà dell’olio e, appena questo sarà caldo, la cipolla tritata finemente e dopo che avrà preso colore, unite i piselli e bagnate con un mestolo di brodo e fate cuocere per 10 minuti.

 

Ponete su un fuoco di media intensità un’altra pentola piuttosto capace con il restante olio e, appena questo sarà caldo, aggiungete la restante cipolla, fatele prendere il colore e unitevi il riso facendolo cuocere a fiamma viva per uno o due minuti, fino a quando non sarà tostato, cioè non risulterà trasparente, abbassate il fuoco a media intensità e unite la pancetta a dadini e mescolate.

 

Versate quindi il vino.

 

Quando il vino sarà evaporato, unire i piselli al riso e completare la cottura aggiungendo il brodo bollente.

 

Lasciate cuocere il riso per 16-18 minuti toglierlo dal fuoco e amalgamate con burro e formaggio, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa. Servite decorando con i pomodori e un ciuffo di menta.

 

 

 

Consigli dello Chef: 

Il brodo da impiegare per la cottura del riso deve essere bollente. Ricordarsi che il riso deve essere mescolato di tanto in tanto per evitare che attacchi al fondo. L’operazione del mantecare il riso deve essere fatta lontano dal fuoco per evitare che il formaggio si cuocia e il burro separi il siero dal grasso. Condite di sale sempre alla fine, per evitare che la riduzione del brodo, durante l’evaporazione, lo faccia risultare salato.
Primi Senza uova
Login