Risotto alla Parmigiana con salsiccia

Sapori d’autunno: un’idea semplice e gustosa per un classico piatto della tradizione gastronomica italiana arricchito con i migliori prodotti della terra di Giuseppe Verdi.
Views
 
Livello MASTERY
26 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
26 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 50 g di burro
  • 70 g di cipolla
  • 300 g di riso carnaroli
  • 6 cl di vino bianco
  • 150 g di salsiccia di maiale
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1,5 litri di brodo di carne
  • sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:

Portate ad ebollizione il brodo in una grande pentola su un fuoco di media intensità. Una volta raggiunto il bollore, abbassate il fuoco, coprite e tenete in caldo.

Su un fuoco di media intensità ponete una padella larga con 2/3 del burro e, appena questo si sarà sciolto, la cipolla tritata finemente e fatela cuocere per circa 2 minuti.

Unite il riso e la salsiccia tagliata a pezzetti e mescolate per circa 2 minuti.
Versate quindi il vino e mescolate fino a quando non sarà del tutto evaporato per circa 1 minuto.

Aggiungete 1/3 del brodo caldo e fatelo assorbire dal riso, portandolo a bollore e mescolando frequentemente. Aggiungete il brodo rimanente 1 o 2 mestoli alla volta per permettere al riso di assorbirlo prima di aggiungerne altro.

Continuate a mescolare fino a quando il riso risulterà cremoso e al dente, dopo circa 16-20 minuti.
Togliete dal fuoco e unite il Parmigiano Reggiano ed il burro rimanente mescolando per bene.

Insaporite il risotto con sale e pepe a piacere.
Portate in tavola e servite.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Primi Senza uova
Login