Salsa al cioccolato e panna
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca
- una noce di burro
Spezzettate il cioccolato: raccoglietelo in un pentolino con il burro.
Ponete il recipiente a bagnomaria su fiamma moderata e rimestate dolcemente ed evitate che il preparato frigga.
Quando il cioccolato sarà sciolto, levatelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.
Quindi, mescolando dolcemente dal basso verso l’alto, incorporatevi la panna.
A piacere si può aggiungere un goccio di liquore.
Questa salsa è ideale per accompagnare torte o gelati.
Lo sapevate che…
Il nome scientifico attribuito nel 1735 dal naturalista Linneo al cacao è quello di “theobroma cacao” che in greco vuol dire “cibo degli dei”?
Per quanto questa denominazione possa risultare altisonate, secondo un’antica leggenda azteca la pianta che produce le grosse bacche contenenti i semi di cacao sarebbe stata donata agli uomini da una potente divinità chiamata Quetzalcòatl.