Sedanini con granciporro, peperoncino, lime e semi di finocchio

Views
 
Livello MASTERY
40 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
40 min
INGREDIENTI: per 4 persone

320 g Sedanini Barilla rigati

80 cc olio extravergine di oliva

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino fresco

1 granciporro (grande)

1 lime

6 g erba cipollina

1 g semi di finocchio

PREPARAZIONE:

Fate bollire il granchio per 5-6 minuti, poi togliete dall’acqua.

Lasciatelo raffreddare, quindi estraete la polpa dal guscio.

Tenete separate la polpa bianca dalla scura.

Sbucciate e tagliate l’aglio finemente.

Tagliate il peperoncino fresco a metà e togliete i semi.

Successivamente, tagliatelo a 2-3mm di larghezza.

Tritate finemente l’erba cipollina.

Tritate i semi di finocchio grossolanamente.

Cuocete i Sedanini Barilla in abbondante acqua bollente salata.

In una padella soffriggete a fuoco basso l’aglio, il peperoncino e i semi di finocchio con dell’olio extra vergine di oliva.

Aggiungete la polpa di granchio e cuocete per 1 minuto.

Aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura bollente e spegnete il fuoco.

Saltate i Sedanini Barilla nella padella e mescolate bene.

Aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e altra acqua bollente, se necessario.

Mantecate bene e impiattate. Decorate con erba cipollina e una grattugiata di scorza di limone.

Sughi di pesce Pasta Corta Pasta Secca Senza uova
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login