Sformato di cavolo

Lo sformato di cavolo, arricchito da una deliziosa fonduta di fontina, dà vita ad un piatto sfizioso che racchiude la tradizione della cucina rurale italiana.
Views
 
Livello MASTERY
80 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
80 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 250 g di verza
  • ½ cipolla
  • 2 uova
  • 4 tuorli d’uovo
  • 15 cl di panna
  • 400 g di Fontina
  • 4 dl di latte quanto basta per coprire la fontina tagliata a dadini
  • sale e pepe
  • 25 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
PREPARAZIONE:

Stufate la cipolla e il cavolo tagliati finemente, poi passateli al frullatore.

 

Passate il composto ottenuto al chinois (colino a forma conica in acciaio con fori), quindi aggiungete le uova e la panna, e sbattete bene con una frusta.

 

Imburrate 4 stampini in cui verserete il composto. Poneteli in forno a bagnomaria, coperti, e cuoceteli a 150/160° C finché gli sformati saranno ben sodi.

 

Preparate quindi una buona fonduta da servire insieme allo sformato.

 

 

Come preparare la fonduta:

 

tagliate la fontina a dadini, mettetela in una casseruola, ricoprite con il latte e un pizzico di pepe; cuocete il tutto a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a raggiungere un’amalgama perfetta.
A questo punto aggiungete alla crema di fontina i tre tuorli, facendo attenzione ad amalgamarli senza farli cuocere.

Potete servire la fonduta ponendola a specchio sotto allo sformato di cavolo, o facendola colare al di sopra.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Verdure Contorni Vegetariana
Login