Sogliola alla mugnaia con melanzane

Melanzane e sogliole impanate si sposano alla perfezione dando vita ad una ricetta croccante e saporita.
Views
 
Livello MASTERY
30 min
Views
 
Livello MASTERY
6 Persone
30 min
INGREDIENTI: per 6 persone
  • 3 sogliole
  • 2 melanzane
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • 160 g di burro
  • una manciata di prezzemolo
  • farina
  • pepe bianco
  • 1 limone
PREPARAZIONE:

Lavate e pulite le melanzane, quindi tagliatele in rondelle dello spessore di poco meno di 1 cm conditele con sale e pepe e infarinatele leggermente passandole velocemente nella farina su entrambe i lati.

 

Su un fuoco di media intensità ponete una padella con l’olio d’oliva e, appena questo sarà caldo, ponetevi le fette di melanzana facendole cuocere per un paio di minuti su ogni lato fino a quando non risulteranno croccanti e dorate, togliendo le melanzane dalla padella con una forchetta facendole sgocciolare e ponendole su un piatto ricoperto di carta assorbente.

 

Nel frattempo lavate le sogliole, asciugatele per bene e infarinatele.

 

Ponete su un fuoco di media intensità una padella piuttosto larga con 1/3 del burro e, appena questo sciogliendosi formerà una schiumetta, allineate le sogliole in padella, conditele con sale e pepe e fatele cuocere per circa 6 minuti per lato o comunque fino alla completa cottura.

 

Quindi adagiate le sogliole di un piatto da portata, cospargetele con il prezzemolo tritato e conditele con una salsina che avrete preparato aggiungendo al fondo di cottura delle sogliole il rimanente burro e il succo di limone, mescolandola e facendola cuocere per 1 o 2 minuti a fuoco basso.

 

Decorate il piatto con le fette di melanzana precedentemente preparate e servite immediatamente.

 

 

Lo sapevate che…

Durante la Seconda Guerra Mondiale i contadini italiani, per sopperire all’assenza di tabacco, facevano essiccare le foglie della pianta della melanzana per poi utilizzarle per preparare sigari e sigarette?

Pesce Senza uova Secondi piatti
Login