SPAGHETTI SU CREMA DI BROCCOLI, CON PANCETTA CROCCANTE E RICOTTA SALATA

Una rivisitazione originale della classica ricetta “Aglio, Olio e Peperoncino” che, come la Madeleine di Proust, ci riporta ai nostri ricordi d’infanzia. La tecnica di “Risottare” la pasta direttamente in padella proviene proprio dalla preparazione tradizionale del risotto. La sua particolarità è di conferire alla pasta gli aromi del condimento come pesce o verdure, oltre che di consentire al momento della degustazione una piacevole consistenza in bocca. Preparata a partire da verdure di stagione ed ingredienti genuini del nostro territorio, rinasce in un’esplosione di sapori e profumi.
Views
 
Livello MASTERY
25 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
25 min
INGREDIENTI: per 4 persone

320 g di Spaghetti n.5

1 broccolo

2 filetti d’acciughe sott’olio

30 g di pancetta stesa

20 g d’olio extra vergine d’oliva

15 g di ricotta salata

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

Sale q.b.

PREPARAZIONE:

Mondare il broccolo e separare i fiori. Incidere con un coltello il gambo di ogni fiore. Sbollentare in acqua bollente e salata per pochi minuti. Scolare con l’aiuto di una ramina, tenendo da parte l’acqua di cottura, e raffreddare in acqua fredda.
Aromatizzare con l’aglio l’olio extravergine, in padella a fuoco vivace.  Successivamente, aggiungere i fiori del broccolo e terminare aggiungendo i filetti di acciuga.

 

Cucinare e regolare di sale. Eliminare l’aglio e mantenere in caldo.

 

Stendere la pancetta su di un foglio di carta da forno e cuocere per circa 40 secondi nel microonde ad alta potenza, estrarre dal forno e tamponare con della carta assorbente.
La pancetta, così cotta, risulterà croccante e nello stesso tempo più digeribile perché una parte del suo  grasso verrà eliminato.

 

Nel frattempo, cuocere la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli precedentemente tenuta da parte e una volta trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolare e trasferire nella padella con i broccoli,  terminando la cottura aggiungendo altra acqua di cottura, se necessario.

 

Mettere al centro del piatto la crema di broccoli, sistemandovi sopra un piccolo nido diegli spaghetti precedentemente mantecati in padella, guarnire con la ricotta salata tagliata a lamelle e la pancetta croccante.

Ricette Primaverili Ricette Autunnali Pasta Lunga Pasta Secca Primi Senza uova
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login