Torta Margherita

Soffice e delicata, la più classica delle torta italiane.
Views
 
Livello MASTERY
60 min
Views
 
Livello MASTERY
6 Persone
60 min
INGREDIENTI: per 6 persone
  • 3 uova
  • 7 tuorli d’uovo
  • 200 g di zucchero
  • 140 g di farina
  • 60 g di fecola di patate
  • vaniglia q.b.
  • buccia di limone
  • 60 g di burro fuso
PREPARAZIONE:

Riempite d’acqua per metà una pentola di medie dimensioni, mettetela sul fuoco, quindi immergetevi all’interno, facendolo galleggiare, un pentolino più piccolo nel quale avrete posto il burro.
Fate così sciogliere il burro a bagnomaria, in modo che non frigga e, appena sarà fuso, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.

 

Nel frattempo ponete in una pentola le uova, i tuorli e lo zucchero e lavorateli con una frusta mentre fate scaldare il composto a bagnomaria esattamente come avete fatto sciogliere il burro.
Lavorate per bene e, quando lo zucchero si sarà sciolto e il composto si sarà scaldato, togliete la pentola dal fuoco e continuate a lavorarlo con una frusta elettrica per una decina di minuti.

 

Una volta che il composto risulterà ben spumoso unitevi la buccia di limone grattugiata, quindi aggiungetevi, mescolando delicatamente con una spatola, la farina e la fecola setacciate e la vaniglia.

 

Unite quindi il burro che si sarà nel frattempo intiepidito ad una piccola parte dell’impasto, mescolate accuratamente ed incorporatela al resto dell’impasto, sempre lavorando delicatamente con la frusta.
Versate quindi il composto in una teglia circolare, precedentemente imburrata e ricoperta di carta da forno, in modo da riempirla per 2/3 dell’altezza.

 

Fate quindi cuocere a 190°C per 30 minuti circa.
Una volta pronta, sfornate la vostra torta margherita e, dopo averla fatta raffreddare, sfilatela dalla teglia capovolgendola su un piatto da portata e guarnitela a piacere con dello zucchero a velo.

Dolci Vegetariana
Login