Tortelli verdi dolci

Uno dei molti piatti francesi giunti a Parma con la Duchessa Maria Luigia.
Views
 
Livello MASTERY
55 min
Views
 
Livello MASTERY
0 Persone
55 min
INGREDIENTI: per 0 persone
  • 1 kg di pasta frolla
  • 1 kg di spinaci
  • 250 g di ceci
  • 750 g di zucchero
  • 750 g di scorza di arancia candita
  • 5 g di cannella
  • 3,3 g di semi di coriandolo
  • 2,3 g di noce moscata
  • 1,2 g d’anice
  • 1,2 g di chiodi di garofano
PREPARAZIONE:

Molti sono i piatti francesi che giunsero a Parma con la Duchessa, molti furono i cuochi francesi che dopo la caduta dell’Impero emigrarono nelle capitali d’Europa: Parma ha sempre considerato motivo di vanto l’unione della propria tradizione popolare alla raffinatezza importata da Maria Luigia.

Dopo aver ammollato i ceci per una notte, lessarli e lessare anche gli spinaci. Quando entrambi saranno cotti scolarli molto bene e strizzare gli spinaci; tritare tutto finemente aggiungendo lo zucchero e la scorza d’arancia anch’essa tritata.

Fare riposare il pieno per una giornata poi unire le spezie macinate finemente: stendere la pasta frolla in strisce di spessore non troppo sottile e disporre delle palline di ripieno ben distanziate fra loro.

Ripiegare le strisce e ritagliare con l’apposita rotella dei tortelli a forma di mezzaluna; stendere i tortelli su una placca da forno imburrata ed infarinata e cuocerli in forno medio fino a che non appaiono dorati.

Dolci
Login