Trenette al pesto

La salsa ligure per eccellenza, abbinata alla tipica pasta lunga genovese, conquisterà il vostro palato grazie all’aroma del basilico.
411 Views
 
Livello MASTERY
15 min
412 Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
15 min
INGREDIENTI: per 4 persone

320 g di Trenette

 

PER IL PESTO

30 g di basilico

15 g di pinoli

Mezzo spicchio d’aglio

60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

40 g di Pecorino grattugiato

2 dl d’olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Per la preparazione del pesto alla genovese tritare l’aglio e il basilico, aggiungendo un pizzico di sale per conservare il colore verde delle foglie.

 

Quando aglio e basilico saranno tritati alla perfezione, metterli in un mortaio con i pinoli e pestare gli ingredienti, aggiungendo un filo d’olio e ottenendo così un pesto cremoso.

 

Mettere in una terrina e mescolare tutti gli altri ingredienti: il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pecorino stagionato grattugiato, l’eventuale olio rimasto e sale e pepe a piacere.

 

Cucinare in acqua bollente e salata la pasta,  scolando al dente.

 

Condire nella terrina del pesto e, se dovesse risultare troppo denso, diluire appena con un bicchiere d’acqua di cottura.

 

Mantecare bene e servire

Ricette Primaverili Ricette Estive Pasta Corta Pasta Secca Primi Vegetariana
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login