Trofie liguri a cottura lenta con piselli, zucchine e fiori di zucca

La ricetta dello chef Oscar Ivan Sanchez finalista del Pasta World Championship 2015
Views
 
Livello MASTERY
40 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
40 min
INGREDIENTI: per 4 persone

PER LA PASTA

200 g di Trofie

100 g di zucchine

4 fiori di zucca

100 g di piselli freschi

50 g di pomodori Datterini freschi

50 g di porri

2 spicchi d’aglio

50 g di scalogno

1 litro di brodo di pollo

Sale q.b.

Pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

 

PER LA PUREA DEI PISELLI

200 g di piselli

10 g di prezzemolo

20 g di scalogno

100 g di brodo di pollo

Sale q.b.

Pepe q.b.

5 cl d’olio d’oliva

 

PER LA FONDUTA DI TALEGGIO

100 g di Taleggio

1 dl di latte

 

PER L’OLIO ALLE ERBE

10 g di maggiorana

10 g di basilico

10 g d’origano fresco

1 limone

Olio extra vergine d’oliva q.b.

 

PER LA DECORAZIONE

Fiori d’origano q.b.

PREPARAZIONE:

PASTA

Tagliare le zucchine a dadini. Cucinarle in padella con sale e pepe. Trattenerne alcune per la decorazione.
Pulire i piselli, scottarli in acqua salata e bollente e mettere da parte.

 

Saltare i piselli in una padella molto calda.

Tagliare i pomodori datterini a metà e marinare per circa 20 minuti con olio d’oliva extravergine e 1 spicchio d’aglio schiacciato. Eliminare il liquido e tagliare i pomodori a dadini. Eliminare anche l’aglio.

 

Tagliare i fiori di zucca freschi in grossi pezzi privati del gambo e del pistillo. Tritare i porri, lo scalogno e 1 spicchio d’aglio. Soffriggere con l’olio di oliva extravergine su fuoco medio, evitando che prendano troppo colore. Aggiungere le trofie e cuocere con la tecnica del risotto, aggiungendo di volta in volta acqua bollente e salata, mescolando.

 

Cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento fino a cottura al dente.

 

PUREA DI PISELLI

Tritare lo scalogno e saltare con olio d’oliva. Aggiungere piselli verdi, prezzemolo e brodo di pollo. Lasciar bollire per pochi minuti. Trasferire in un frullatore per ottenere una purea. Regolare di sale e di pepe e coprire per mantenere il calore.

 

FONDUTA DI TALEGGIO

Tagliare il formaggio taleggio a dadini e sciogliere a fuoco lento, fino ad ottenere la crema. Coprire per mantenere il calore.

 

OLIO DI ERBE

Tritare finemente le erbe e mescolare con l’olio di oliva e la scorza di mezzo limone.

 

DECORAZIONE

Quando la pasta sarà cotta, aggiungere immediatamente olio aromatizzato le zucchine a dadi , la purea di piselli trattenendone un poco per la decorazione, i pomodori, i fiori e le erbe aromatiche. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una glassa lucida sulla pasta. Decorare il piatto con la restante purea di piselli, la fonduta di taleggio, le zucchine a cubetti e i fiori di zucca.

Sughi di verdure Ricette Primaverili Ricette Estive Pasta Corta Pasta Secca Primi Senza uova
ANCHE l'OCCHIO
VUOLE LA SUA PARTE

SCOPRI LE TECNICHE PER IMPIATTARE
COME UN VERO CHEF.

Clicca qui
Login