Zuppa di pesce con olive tenere ascolane
- 400 g di scorfano piccoli
- 600 g di razza
- 600 g di palombo
- 200 g di mazzola
- 300 g di scampi
- 100 g di calamari
- 200 g di moscardini
- 400 g di vongole
- 100 g di cipolla
- 20 g d’aglio
- 400 g d’olive
- 100 g di prezzemolo
- 5 cl di vino bianco secco
- 120 g d’olio extravergine di oliva
- 800 g di pomodori maturi
- 200 g di pane casereccio
- 1,2 kg di brodo di pesce
- sale e pepe q.b.
- 2 g di peperoncino
Passaggio 1
In una padella capace, mettete dell’olio e incorporate le cipolle e l’aglio tritati lasciando soffriggere.
Aggiungete i polipetti tagliati in due e farli rosolare. Mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 2
Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare. Addizionate il fumetto di pesce, continuare la cottura e inserite del peperoncino.
Passaggio 3
Aggiungete poi i calamari tagliati, lasciando sempre il fuoco dolce.
Passaggio 4
Distribuite in 6 cocottine prima i polipetti e i calamari cotti.
Passaggio 5
Unite, successivamente, tutti gli altri pesci, uno per volta e in ultima gli scampi e le vongole.
Passaggio 6
Coprite i pesci con i pomodori, le olive snocciolate e completate il tutto con il fumetto bollente. Infornate a 180°C per 5 minuti. Con il pane tagliato a fette regolari, preparate delle bruschette tostate, che servirete a parte, come accompagnamento alla zuppa. Cospargete il tutto con il prezzemolo tritato e servite le cocotte con il coperchio.