Zuppa di Zucca e Verza

Una zuppa autunnale di pasta, nutriente e sfiziosa.
Views
 
Livello MASTERY
30 min
Views
 
Livello MASTERY
4 Persone
30 min
INGREDIENTI: per 4 persone
  • 400 g di zucca
  • 400 g di verza
  • 1 piccola cipolla
  • 1 cucchiaio di lardo
  • uno spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • un rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 1 tazza di ditalini
  • 4 cucchiai d’Olio Extra Vergine d’Oliva
  • sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:

Tagliate la verza a listarelle sottili e sbollentatela per 1 minuto in acqua bollente leggermente salata. Quindi, conservandone l’acqua di cottura, scolate la verza, immergetela immediatamente in acqua fredda.

 

Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti piuttosto piccoli e tritate finemente la salvia e il rosmarino.

Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente.

 

Tritate il lardo molto finemente fino ad ottenere un composto. Ponetelo quindi in una pentola sul fuoco e, appena si sarà scaldato, unitevi la foglia d’alloro spezzata a metà e la cipolla, mescolate e lasciatela imbiondire per un paio di minuti. Versate quindi un mestolo d’acqua calda nella pentola, mescolate e lasciatela stufare per qualche minuto fino a quando l’acqua non si sarà asciugata.

 

Aggiungete quindi nella pentola la zucca e l’aglio pelato e schiacciato, salate e lasciate cuocere per un minuto, quindi unitevi la verza, mescolate accuratamente, e fate imbiondire le verdure per un paio di minuti. Versate nella pentola una quantità sufficiente dell’acqua di cottura della verza a ricoprire completamente le verdure e fate cuocere per 10 minuti.

Insaporite la zuppa con del sale e versate nella pentola della pasta corta, preferibilmente dei ditalini.

 

Fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione e, una volta pronta, rimuovete l’aglio e servite la zuppa condita con la salvia, il rosmarino, del pepe nero e dell’olio extra vergine d’oliva.

Ricette Invernali Ricette Autunnali Primi Senza latticini Senza uova
Login